Gli amanti della fotografia da sempre restano incantati di fronte alle bellezze della natura e da come sia possibile creare immagini stupende del mondo in miniatura: insetti, fiori e le mille sfumature di colori, che conferiscono a queste immagini una bellezza strabiliante. 

Se anche tu ti emozioni davanti alla natura, ti piacerebbe esplorare nuovi modi per realizzarne immagini sorprendenti? 

Curiosità, fascino e interesse non solo per la fotografia, ma anche per il rispetto e la conoscenza delle straordinarie specie botaniche, spesso oggetto di tutela, che crescono e fioriscono nelle Aree Protette dell’Ossola. Inoltre, impara a scegliere l'attrezzatura adeguata e a conoscere un po’ di biologia dei tuoi soggetti naturalistici preferiti. 

Se vuoi scoprire tutto questo, partecipa al corso in macrofotografia che si terrà sabato 24 giugno e domenica 25 giugno all’alpe Devero, insieme agli esperti guardiaparco, Dario Gisotti, naturalista e micologo professionista, Carlo Carossio, guardiaparco dal recente passato di esperto fotografo professionista. 

Per iscriverti alle due giornate di formazione con uscita sul campo, compila questo modulo online: https://docs.google.com/forms/d/17uJ-n5MtVg1SnBHnVvzvKt-P_1khp2p4teqZyPihHDQ/edit

 

In allegato la locandina. 

Ultimo aggiornamento: 10/05/2023 ore 08:14:03

© 2017 Ente di Gestione Aree Protette dell’Ossola | Privacy | Cookies  | Accessibilità | Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed il funzionamento del sito stesso.Per saperne di più: privacy policy.

  Io accetto i cookie di questo sito
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk