
Nel primo tratto si segue la strada carrozzabile per l’Alpe Devero, quindi si prende la bellissima pista in parte asfaltata e in parte sterrata costruita negli anni ’30 per la realizzazione della Diga di Agaro. La pista ha una pendenza ottimale ed è sempre ben pedalabile. Nell’ultimo tratto del percorso, per circa 1,5 km, si segue la galleria pianeggiante entro cui è posizionata la condotta forzata che parte dalla Diga di Agaro. Ricordarsi di accendere la luce all’inizio della galleria (interruttore dotato di timer). In galleria è umido e freddo e dopo la salita farà piacere una giacca per coprirsi in questo tratto.
Ultimo aggiornamento: 05/03/2018 ore 15:31:08