
Caratteristiche generali
Il Passo della Rossa o Geisspfad è un ampio valico di roccia che permette di leggere il lavoro degli antichi ghiacciai che hanno lasciato i segni del loro scorrimento sulle rocce montonate. Siamo nel regno del serpentino, rocce verdi che, contenendo ossido di ferro, a contatto con gli agenti atmosferici assumono una caratteristica colorazione rossastra.
Il percorso
Dalla Chiesa di Devero si attraversa la piana fino alla località Cantone dove si prende il sentiero che costeggia il ruscello e comincia a salire con debole pendenza tra grandi massi di serpentinite che emergono dal bosco di larici. Si raggiungono in breve i prati di Campello e superate le ultime baite la salita si fa impegnativa: il sentiero sale ripido con numerosi gradini fino a raggiungere i Piani della Rossa. Si prende a destra e superato un ruscello si ricomincia a salire faticosamente fino a sbucare proprio sotto la bastionata che sorregge il valico sul versante italiano e che sembra invalicabile. Guardando meglio però vedremo la “scaletta” in ferro di otto metri che permette il superamento di un breve tratto roccioso della bastionata (prestare attenzione). Poco dopo si raggiunge finalmente il grande altipiano roccioso con evidenti segni del modellamento glaciale. Esso va attraversato seguendo scrupolosamente i segnavia in vernice per non rischiare di perdere l’orientamento. Infine si raggiunge il Passo della Rossa contraddistinto da una infinita serie di ometti di pietra.
Ultimo aggiornamento: 06/03/2018 ore 11:00:56