Presentazione
La ZPS IT1140016 “Alpi Veglia e Devero – Monte Giove” presenta una superficie di 15.119 ha. Al suo interno ricadono le seguenti aree soggette a particolare tutela ambientale: a) Parco Naturale regionale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero; b) Zona di Salvaguardia dell’Alpe Devero; c) SIC “Alpi Veglia e Devero – Monte Giove”. La ZPS è gestita dall’Ente Parco dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero, avente sede…
La valle di Binn è un bell'esempio di parco naturale abitato.Il Comune di Binn decise nel 1964 di porre i 3 terzi della valle sotto la tutela delle leggi per la protezione della natura dall'inizio del ghiacciaio fino alla frontiera italiana. Venne firmato un contratto con la Lega Vallesana per la protezione della natura, il Club delle Alpi e la Protezione ambientale con lo scopo…
Istituita con legge regionale del 24 aprile 1990, n. 50 è situata a sud del Parco Naturale Veglia Devero e comprende la Piana di Devero e quella di Crampiolo e la Valle di Bondolero.Il paesaggio è molto simile a quello del Parco, dominato da ampie aree pascolive circondate da fitti lariceti con sottobosco di rododendro e mirtillo.La piana di Devero è in parte occupata da…
Istituito con legge regionale del 14 marzo 1995, n. 32 è il risultato dell'accorpamento del Parco naturale dell'Alpe Veglia (L.R. 14/78) e del Parco naturale dell'Alpe Devero (L.R. 49/90) ed è diviso amministrativamente fra i comuni di Varzo, Trasquera, Crodo e Baceno. L'area protetta ha una superficie complessiva di 8.539 Ha ed ha uno sviluppo altitudinale compreso fra i 1600 ed i 3553 m.s.l.m.Il Parco…